INFO Tre incontri per riflettere insieme sul tema della cura
“Per riuscire a prosperare davvero abbiamo bisogno di comunità in cui prenderci cura di noi. Abbiamo bisogno di dimensioni locali in cui crescere, supportarci a vicenda e generare reti di appartenenza” The Care Collective, Manifesto della cura. Roma, Alegre, 2021
E' a partire da questo bel pensiero espresso dal Collettivo della Cura (Inghilterra) che abbiamo pensato e costruito questi tre incontri.
La metodologia che seguiremo sarà quella della Ruota Comunitaria di Barreto. La Ruota è uno spazio d'ascolto, di parola e di relazione in cui si possono socializzare emozioni, risorse, informazioni, "soluzioni" ma anche dubbi, difficoltà e preoccupazioni del momento.
Gli incontri sono aperti a caregiver familiari, assistenti familiari, operatrici e operatori della cura (infermiere/i, OSS, assistenti sociali, medici) e cittadine/i che desiderano confrontarsi su questo tema.
Oggi per produrre interventi efficaci a sostegno della cura in famiglia non basta più applicare solo conoscenze e competenze collaudate; è richiesto di andare a scoprire – più nel senso di rendere visibile e condivisibile che di inventare - una cultura del "lavoro" di cura svolto da tanti interlocutori diversi: familiari, assistenti familiari, operatori sociali e socio- sanitari-assistenziali. Una cultura del "lavoro" di cura che si va delineando nell’operatività di ciascuno e che va rafforzata, diffusa e condivisa.
Tutti i dettagli nella locandina
Pubblicato il 7 aprile 2023